Il centro ICONE dell'Università San Raffaele di Milano, in collaborazione con il centro CRISI e con la Casa della cultura di Milano, organizza il ciclo di conferenze Tre etimologie per il presente. Docente: Nicola Gardini Professore di Letteratura italiana e comparata all'Università di Oxford e Fellow del Keble College Saggista, poeta, romanziere e traduttore, autore […]

Il dott. Alfredo Gatto interverrà al XVIII Encontro Nacional da ANPOF (Associação Nacional de Pós-graduação em Filosofia- vedi http://www.anpof.org/portal/index.php/pt-BR/artigos-em-destaque/1657-informacoes-gerais-xviii-encontro-nacional-da-anpof) che si terrà tra il 22 e il 26 ottobre 2018 nella città di Vitória, alla Universidade Federal do Espírito Santo (UFES). L'intervento del dottor. Gatto avrà luogo nel contesto del gruppo di ricerca"Estudios Cartesianos […]

Andrea Tagliapietra, professore ordinario di Storia della Filosofia e direttore del Centro di Ricerca Interdisciplinare di Storia delle Idee (CRISI), e Corrado Claverini, dottore di ricerca in Filosofia e Scienze della Mente, entrambi studiosi della Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, parteciperanno al prestigioso convegno internazionale"L'Italian Thought fra globalizzazione e tradizione […]

Gioacchino da Fiore (1130-1202) è sicuramente fra le figure più affascinanti della storia del pensiero: teologo e mistico italiano, fondatore dell'ordine dei monaci florensi- in accesa polemica con l'ordine a cui appartenne in precedenza, quello dei cisterciensi- fu originale fautore di una visionaria teologia della storia che, in un'ottica potentemente escatologica e sulla base delle […]

Seminario didattico: Costantino Esposito (Università di Bari) La metafisica barocca come matrice della filosofia moderna: Francisco Suàrez 16 maggio 2018, ore 14: 00- 16: 00

In collaborazione con CRISI, il centro ICONE della Facoltà di Filosofia dell'Università San Raffaele di Milano organizza un ciclo di lezioni per i licei, aperto alla popolazione, al Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno. Si comincia giovedì prossimo alle 11. Di seguito il programma completo: Giovedì 19 Aprile, ore 11.00"SHAKESPEARE E NOI" Relatori: Prof […]

Lunedì 16 aprile, dalle ore 14 alle 16 nell'aula AGNODICE dell'Università Vita Salute San Raffaele di Milano (via Olgettina 58) Alexandre Guimarães Tadeu de Soares- Universidade Federal de Uberlândia (UFU) terrà il seminario Sulla morale di Descartes Discuterà con lui il dott. Alfredo Gatto, membro del CRISI e docente di Storia della filosofia medievale e […]

Invitato dal centro ICONE dell'Università San Raffaele di Milano in collaborazione con CRISI, il prof. Nicola Gardini (professore di Letteratura italiana e comparata all'Università di Oxford e autore del libro Viva il Latino. Storie e bellezza di una lingua inutile), terrà alla Casa della Cultura di Milano (via Borgogna 3) il ciclo di conferenze PER […]

Martedì 10 gennaio 2018 Alfredo Gatto terrà l'intervento dal titolo Descartes e a sua recepção na primeira modernidade alla Universidade Federal da Bahia (UFBA)- Faculdade de Filosofia e Ciências Humanas Qui il link alla pagina dell'evento: https://ppgf.ufba.br/palestra-descartes-e-sua-recepcao-na-primeira-modernidade

Il CRISI organizza la giornata di studi sul tema"Forme del pensiero meridiano. Un confronto storico e teorico fra il pensiero Italiano e quello Brasiliano". L'iniziativa avrà luogo il 6 ottobre 2017 nel contesto del convegno"I Metodi della Filosofia/The Methods of Philosophy", organizzato dalla Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano al […]