Collane

Biblioteca di Filosofia della storia

La collana nasce con l'intento di riportare al centro della riflessione filosofica la dimensione storica dell'esistenza e del pensiero. In un'epoca che ha proclamato la "fine della storia" per legittimare l'idea di un presente senza alternative, riscoprire la storicità significa riaprire lo spazio del pensabile e del possibile. Attraverso la rilettura dei classici della filosofia della storia, la collana intende offrire degli strumenti critici per contrastare la rimozione ideologica del piano storico e rimettere in movimento l'immaginazione teorica e politica.

Per maggiori informazioni: https://www.mimesisedizioni.it/catalogo/collana/572

Atlante delle idee

La parola "atlante" evoca una collezione di mappe e dunque uno strumento per l'orientamento del pensiero, esprimendo una concezione immediatamente interdisciplinare, empirica e ideografica, della ricerca. Atlante, inoltre, è, nel mito, il titano che porta su di sé il peso del mondo e la collana è mossa dalla convinzione che le idee, quali forme simboliche d'ordinamento della realtà nel loro divenire storico, abbiano questa funzione portante, ma spesso nascosta, sfuggente e persino inavvertita. Da qui l'ossimoro del loro "lieve peso", della loro "insostenibile leggerezza".

Per maggiori informazioni: https://www.mimesisedizioni.it/catalogo/collana/833