Mercoledì 10 maggio alle ore 14.00 si terrà il seminario"La filosofia analitica e la questione marxista della totalità" del prof. Paolo Tripodi dell'Università di Torino.

Giovedì 4 maggio, dalle 11 alle 13, si terrà il seminario"Il concetto di causa sui tra Descartes e Spinoza", che avrà come protagonista il prof. Homero Santiago (Universidade de São Paulo- USP).

Metamorphoseon: Giornata di studi sull'idea del male- 28 aprile 2023

Segnaliamo il seminario"Ernesto Buonaiuti teologo mediterraneo" del prof. Enrico Cerasi (Università Pegaso), che si terrà il 22 marzo presso il Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno.

Mercoledì 8 e giovedì 9 marzo si terrà il seminario"La verità secondo Pascal: certezza e presenza", che avrà come protagonista il prof. Vincent Carraud (Sorbonne Université- Directeur du Centre d' Études Cartésiennes)

Complete information here https://cavellretrospective.wixsite.com/september2021 and here https://call-for-papers.sas.upenn.edu/cfp/2020/02/13/conference-stanley-cavell-a-retrospective Conference program in pdf here https://36b6c86e-731e-48c6-bcc3-25de2c50c583.filesusr.com/ugd/59db56_61df39071d7e4f51bb39d8baa0f6678c.pdf Schedule Stanley Cavell: A Retrospective Vita-Salute San Raffaele University of Milan Palazzo Arese-Borromeo, Cesano Maderno September 23rd- 24th 2021 Organizing Institution: Centro ICONE/ Facoltà di Filosofia Organizers: Raffaele Ariano (Vita-Salute San Raffaele University of Milan), Paolo Babbiotti (University of Turin). The conference […]

CALL FOR PAPERS Stanley Cavell: A Retrospective Vita-Salute San Raffaele University of Milan Palazzo Arese-Borromeo (Cesano Maderno) September 23th- 24th Organizers: Raffaele Ariano (Università Vita-Salute San Raffaele di Milano), Paolo Babbiotti (Università di Torino) CONFERENCE PROGRAM (for the call for papers see below) 9. 00-9.30 Registration ROOM 6 (PLENARY) 9. 30-10.00 Opening remarks 10.00-11.00 […]

20-21-22-23-24 Maggio 2019 ore 10.00- 12.00 Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno- MB FRA STORIA DELL'ARTE E CULTURA VISUALE- Corsodi Iconografia e Iconologia da Vermeer a Beyoncé Docenza: Alessandro Rossi Direttore Scientifico: Andrea Tagliapietra Il corso si propone di affrontare le due principali operazioni che sia lo storico dell'arte che l'esperto di cultura visuale sono […]

DIFFERENZE CULTURALI E COESIONE SOCIALE. Il contributo degli enti scientici e di cultura al rafforzamento, apprezzamento e rispetto dei beni culturali da parte di tutta la popolazione 25 marzo 2019, ore 9-13 Università Vita- Salute San Raffaele, Facoltà di Filosofia, Aula Scuola Atene, Via Olgettina 58, MILANO Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia […]

IL 20 MARZO INIZIA IL CORSO DI FILOSOFIE DEL TEATRO DELL'UNIVERSITA' SAN RAFFAELE DI MILANO Mercoledì 20 marzo Il teatro del mondo e il mondo del teatro Caterina Piccione e Fioravante Cozzaglio Teatro Carcano ore 19 Mercoledì 27 marzo Qui e ora: il corpo danzante Caterina Piccione e Serena Malacco Palazzo Arese Borromeo ore 19 […]