Mercoledì 21 maggio, dalle 16 alle 18, è previsto l'ultimo appuntamento del Laboratorio CRISI- La disciplina del testo. L'ultimo intervento sarà tenuto dal prof. Enrico Cerasi (Unipegaso) e avrà come titolo Il mio corpo, questo foglio, questo fuoco. Foucault vs Derrida. Per seguire in presenza l'incontro di mercoledì prossimo dovrete raggiungere il palazzo Donatello dell'Università […]
Giovedì 15 maggio, dalle 16 alle 18, si terrà il seminario didattico Marx e il perfezionismo del prof. Matteo Falomi (University of Essex- Università La Sapienza)
Mercoledì 14 maggio, dalle 14 alle 16, si terrà il terzo incontro del ciclo seminariale Natural Philosophy in Early Modern Thought: René Descartes, Margaret Cavendish, Emile du Chatelet. Il ciclo di incontri avrà come protagonista il prof. Pedro Pricladnitzky (Pontificia Universidad Católica de Chile), visiting scholar presso l'Università Vita-Salute San Raffaele nel semestre primaverile dell'a […]
Mag 13 VENI-ETIAM - 13 maggio 2025
Martedì 13 maggio, a partire dalle ore 18, si terrà a Venezia, presso la Palazzina Fortuny, un incontro di Architettura e Filosofia della progettazione, che avrà come punto di partenza il recente volume di Renato Rizzi, Diluvio (Mimesis, 2025). Dialogherà con l'autore Andrea Tagliapietra.
Giovedì 8 maggio, dalle 14 alle 16, si terrà il primo incontro del ciclo seminariale Natural Philosophy in Early Modern Thought: René Descartes, Margaret Cavendish, Emile du Chatelet. Il ciclo di incontri avrà come protagonista il prof. Pedro Pricladnitzky (Pontificia Universidad Católica de Chile), visiting scholar presso l'Università Vita-Salute San Raffaele nel semestre primaverile dell'a […]
Mercoledì 7 maggio, dalle 14 alle 16, si terrà il primo incontro del ciclo seminariale Natural Philosophy in Early Modern Thought: René Descartes, Margaret Cavendish, Emile du Chatelet. Il ciclo di incontri avrà come protagonista il prof. Pedro Pricladnitzky (Pontificia Universidad Católica de Chile), visiting scholar presso l'Università Vita-Salute San Raffaele nel semestre primaverile dell'a […]
Giovedì 24 aprile, alle ore 17.00, presso l'Alma Mater Studiorum- Università di Bologna, si terrà il seminario di Andrea Tagliapietra, Pensare per immagini. Iconografia e storia delle idee. L'incontro, patrocinato dalla SISF (Società Italiana di Storia della Filosofia), rientra nel ciclo del Laboratorio di Critica Storiografica e Filosofica. Nel corso dell'evento sarà presentato il volume […]
Mercoledì prossimo, 16 aprile, torna il Laboratorio Permanente CRISI- La disciplina del testo. Vi ricordiamo che gli incontri si svolgeranno sempre, in modalità mista, dalle ore 16: 00 alle ore 18: 00 Il Prof. Enrico Redaelli (Università di Verona) terrà una conferenza dal titolo Foucatul: sapere, potere e soggetto. Per seguire in presenza l'incontro di […]
Giovedì 10 aprile, alle ore 10.30, presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Trento, è prevista la presentazione dell'ultimo libro di Andrea Tagliapietra, Il lettore e lo spettatore. Filosofia di due metafore dell'esistenza (Donzelli, 2024). L'incontro si inserisce nel Ciclo di Seminari Settecento Itinerante, promosso dalla Società Italiana di Studi sul […]
TOWARDS THE HISTORY OF A HETERODOX TRADITION IN ANALYTIC PHILOSOPHY: TRANSFORMATIVE, HUMANISTIC, CONVERSATIONAL Vita-Salute San Raffaele University of Milan Palazzo Arese-Borromeo, Cesano Maderno March 20th- 21st, 2025 Organizing Institutions: Department of Philosophy of Vita-Salute San Raffaele University of Milan Department of Philosophy of Sapienza University of Rome Department of Philosophy of the University of Turin […]